Area Industriale ASI di Morra De Sanctis
Informazioni dell'Area
Sup. tot lotti (mq) |
226.023 |
Numero lotti | 14 |
Lotti disponibili | 0 |
Lotti dismessi | 0 |
Sup. disponibile per nuovi insediamenti (mq) |
- |
Destinazione d'uso |
|
Prezzo minimo dei lotti | 0 |
Prezzo massimo dei lotti | 0 |
Distanze |
|
Collagamenti Viari | L’area è raggiungibile tramite la nuova Ofantina |
Servizi | Energia elettrica, gas metano, reti idriche, gestione impianti fognari e depuratori, depurazione dei reflui civili ed industriali, analisi di laboratorio, manutenzione della sede stradale, del verde, della segnaletica orizzontale e verticale. |
Descrizione dell'area
L’area Industriale ASI di Morra De Sanctis è stata realizzata con la Legge 219/81, che oltre a rappresentare un provvedimento necessario per far fronte agli eventi sismici dell’80, ha cercato di creare nuove opportunità di sviluppo per le aree colpite. |
L’agglomerato industriale è ubicato nel Comune di Morra De Sanctis; la superficie utile è pari ad oltre 230.000 mq e si articola in 14 lotti. Ha un’altitudine media sul livello del mare di 480 mt, a 3 km di distanza dal centro urbano del Comune di Morra De Sanctis (circa 1.400 abitanti), 5 km dal centro urbano di Lioni (circa 6.000 abitanti) e Km 54 circa dal capoluogo, Avellino. |
Situata in territorio pianeggiante, l’area è comodamente accessibile dalla strada statale 7 (Ofantina Bis ) da cui dista solo 0,5 km. |
La viabilità interna all’area è ottima. La depurazione dei reflui, sia industriali che civili, avviene mediante un efficiente impianto collocato all’interno dell’area e gestito dal Consorzio, il quale, assicura inoltre i seguenti servizi:
In quest’area, si sono insediate nove aziende che hanno beneficiato del Contratto d’Area della Provincia di Avellino. Ciò ha indotto il Consorzio ASI a realizzare un impianto terziario per la produzione di acqua ad uso industriale, con annessa rete idrica di distribuzione alle aziende insediate. |
Le aziende attualmente insediate sono attualmente 10, per complessivi circa 844 addetti. Fra le aziende insediate quella di maggiori dimensioni è la E.M.A. S.p.A, che effettua fusioni di precisione per il settore aeronautico e occupa 448 addetti. |
Contatti
Per informazioni contattare |
Ing. Giuseppe TOLINO |
Recapiti |
telefono: 0825/7910 fax: 082536059 e-mail: giuseppe.tolino@asi.av.it |